Set da Sei Bicchieri Multicolore in Cristallo di Boemia Anni 90


Price:
Sale price€250

Description

Set da 6 bicchieri in cristallo di Boemia multicolore, realizzati negli anni '90

Ø cm 8,5 h cm 12,5

Il cristallo di Boemia è un vetro decorativo prodotto sin dal 700 in Boemia. Questa terra è famosa per la produzione di oggetti in vetro colorato grazie alle abbondanti risorse naturali presenti nel territorio. I vetrai della Boemia scoprirono che, miscelando cloruro di potassio e gesso, si otteneva un vetro incolore chiaro. La Boemia iniziò a produrre esperti artigiani capaci di lavorare ad arte il cristallo che divenne famoso per il suo eccellente taglio.  

Vennero prodotte vasi sia in unico colore opaco o bicolore. I manufatti erano decorati con soggetti floreali smaltati finemente, altri erano decorati con stampe litografiche colorate. 

Il cristallo di Boemia è diverso dal vetro normale per la quantità di piombo, in quanto rende il vetro più elastico, morbido e facile da lavorare. L’altissima percentuale di piombo rende il Cristallo di Boemia particolarmente pesante e permette alla luce di rifrangersi in modo assolutamente unico. 

La meraviglia del cristallo di Boemia si esalta in un inebriante gioco di colori e riflessi con le lampade e i lampadari. La loro caratteristica è quella di essere realizzati completamente in vetro e di avere i pendenti di varie forme. Ogni elemento è realizzato a mano da maestri vetrai. 

Se si vogliono ottenere oggetti di piccole dimensioni, si è soliti ricorrere al metodo della soffiatura, distinto in due tecniche, quella del soffio libero oppure quella in stampo. In entrambi i casi si tratta di portare il vetro al punto di fusione. 

Una tecnica di lavorazione è quella a cilindro; consiste nel far roteare una quantità di pasta, finché si ottiene un cilindro lungo circa 50 cm, a cui andranno tagliate le due estremità. Viene poi inciso tramite la punta di un diamante, e poi trasferito in un forno. Si apre a libro, in modo da ottenere una lastra. Una volta riscaldato nuovamente, va lavorato per conferirgli la forma desiderata. 

Si potranno aggiungere all'oggetto anche dei piedini, oppure un piedistallo. Un'ulteriore tecnica di lavorazione è quella meccanica, da effettuarsi con l'ausilio delle macchine oppure con l'intervento manuale dell'artigiano in alcune particolari fasi.

Payment & Security

Apple Pay Bancontact Google Pay iDEAL Klarna Maestro Mastercard Shop Pay Union Pay Visa

Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.

Estimate shipping

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

You may also like

Recently viewed