Coppia di Vasi in Ceramiche di Castelli Dipinta Mano Anni 50


Prezzo:
Prezzo in sconto:$345

Descrizione

Coppia di vasi dipinti a mano in Ceramica di Castelli, realizzati negli anni '50

Ø cm 16 h cm 23

Le ceramiche di Castelli rappresentano una delle eccellenze dell'artigianato artistico italiano, con una tradizione secolare che risale al XVI secolo. 
Castelli, un piccolo borgo in provincia di Teramo, in Abruzzo, è il centro di produzione di queste ceramiche.
La tradizione ceramica di Castelli ha raggiunto il suo apice nel XVII e XVIII secolo, quando le botteghe locali producevano opere di altissima qualità per le corti europee.
Famiglie di ceramisti come i Grue, i Cappelletti e i Gentili hanno contribuito a rendere celebre la ceramica di Castelli.

Le ceramiche di Castelli sono caratterizzate da decorazioni elaborate e vivaci, che spaziano da motivi floreali e paesaggistici a scene mitologiche e religiose.
La tecnica utilizzata è quella della maiolica, con smalti stanniferi che conferiscono alle ceramiche un aspetto brillante e luminoso.
Tra i soggetti più ricorrenti vi sono le "istoriate", che raffigurano scene narrative complesse, e le "faenzare", con decorazioni ispirate alla ceramica di Faenza.

Le ceramiche di Castelli sono presenti in importanti musei di tutto il mondo, come il Metropolitan Museum of Art di New York, il British Museum di Londra e l'Ermitage di San Pietroburgo.
La tradizione ceramica di Castelli è ancora viva oggi, grazie all'attività di numerosi artigiani locali che continuano a produrre opere di alta qualità.

Payment & Security

Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard Shop Pay Union Pay Visa

Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Spedizione stimata

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

You may also like

Recently viewed