Vaso Sferico 'Rimini Blu' di Aldo Londi per Bitossi Ceramiche Anni 50


Price:
Sale price$501

Description

Vaso a palla di Bitossi Ceramiche, collezione "Rimini Blu", realizzata da Aldo Londi negli anni '50

Ø cm 22 h cm 22

Aldo Londi (1911-2003) è stato una figura fondamentale della ceramica italiana del XX secolo e il suo nome è indissolubilmente legato a Bitossi Ceramiche. Ha dedicato oltre cinquant'anni della sua vita all'azienda, prima come direttore artistico e poi come collaboratore chiave, trasformando Bitossi in un nome riconosciuto a livello mondiale nella ceramica di design moderno.

Nato a Montelupo Fiorentino, una zona con una radicata tradizione ceramica, Londi ha iniziato a lavorare la ceramica alla giovane età di 11 anni. Questa precoce immersione nell'artigianato, unita alla sua naturale sensibilità artistica e a un'instancabile spinta alla sperimentazione, gli hanno permesso di sviluppare un linguaggio ceramico unico ed espressivo.

Dopo essere stato prigioniero di guerra in Sudafrica durante la Seconda Guerra Mondiale, Londi è tornato in Italia e, nel 1946, è stato nominato Direttore Artistico della manifattura Cav. G. Bitossi & Figli. Questo segnò l'inizio di una collaborazione leggendaria che sarebbe durata oltre mezzo secolo. Sotto la direzione di Londi, Bitossi subì una trasformazione significativa, passando da una produzione più tradizionale ad abbracciare il design moderno. La sua competenza e la sua volontà di sperimentare nuovi materiali, tecniche e colori furono determinanti in questa evoluzione. Gli si attribuisce la progettazione di oltre 1.000 oggetti per Bitossi, che spaziano da vasi e brocche a orologi e graziose statuette di animali. Molte delle sue creazioni sono ancora in produzione oggi e sono molto ricercate dai collezionisti.

Il contributo più famoso e duraturo di Aldo Londi a Bitossi è senza dubbio la collezione Rimini Blu, prodotta ininterrottamente dal 1959. Questa serie iconica è immediatamente riconoscibile per diverse caratteristiche chiave: i pezzi sono caratterizzati da una ricca smaltatura multistrato blu e turchese, che spesso evoca i giochi di luce sulla superficie del mare. La superficie delle ceramiche è decorata con intricati motivi e segni incisi a mano. Questi elementi astratto-geometrici creano una texture estrosa e tattile. La collezione comprende un'ampia gamma di forme, tra cui vasi di varie forme (a sfera, a rocchetto, a due elementi), ciotole, posacenere, portaombrelli e un'amata serie di figure animali (gatti, cavalli, uccelli, arieti, tori, pesci).

Si dice che il nome "Rimini Blu" renda omaggio alla Riviera Romagnola, una popolare destinazione turistica.

Payment & Security

Apple Pay Google Pay Klarna Maestro Mastercard Shop Pay Union Pay Visa

Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.

Estimate shipping

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

You may also like

Recently viewed