Piatto Grande in Porcellana di Capodimonte Dipinta a Mano e Lavorata in Rilievo Anni 50


Prezzo:
Prezzo in sconto:€250

Descrizione

Piatto grande in porcellana di Capodimonte dipinta a mano e lavorata in rilievo, realizzato negli anni '50

Ø cm 35,5

La porcellana di Capodimonte è un tipo di porcellana di alta qualità e di grande pregio storico, strettamente legata alla città di Napoli e alla dinastia dei Borbone.

Le origini della porcellana di Capodimonte risalgono al 1743, quando re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amalia di Sassonia fondarono la Real Fabbrica di Capodimonte all'interno del Palazzo Reale omonimo. Il loro obiettivo era creare una manifattura che potesse competere con le prestigiose fabbriche europee dell'epoca, come quella di Meissen in Germania, di cui la regina Maria Amalia era originaria. La fabbrica acquisì fama per la sua particolare miscela di caolino e feldspato che le conferiva una calda tonalità lattiginosa, simile all'avorio.

I maestri artigiani di Capodimonte si specializzarono nella produzione di statuine e figurine, decorazioni floreali, servizi da tavola. 

La produzione storica della Real Fabbrica è cessata dopo il trasferimento della corte in Spagna. Tuttavia, l'arte e la tradizione della porcellana di Capodimonte sono state portate avanti da diverse manifatture private a Napoli che ancora oggi producono oggetti artigianali seguendo le tecniche originali.

Payment & Security

Apple Pay Bancontact Google Pay iDEAL Klarna Maestro Mastercard Shop Pay Union Pay Visa

Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Spedizione stimata

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

You may also like

Recently viewed